CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO
Saluto del DS per il nuovo anno scolastico
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO
C’è chi insegna
guidando gli altri come cavalli
passo per passo:
forse c’è chi si sente soddisfatto
così guidato.
C’è chi insegna lodando
quanto trova di buono e divertendo:
c’è pure chi si sente soddisfatto
essendo incoraggiato.
C’è pure chi educa, senza nascondere
l’assurdo ch’è nel mondo, aperto ad ogni
sviluppo ma cercando
d’essere franco all’altro come a sé,
sognando gli altri come ora non sono:
ciascuno cresce solo se sognato.
Danilo Dolci
Agli alunni
Ai Genitori
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al Consiglio d’Istituto
Alle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio
Alle Organizzazioni Sindacali
Sai la speranza viene da un certo tipo di esperienza, bisogna agire in modo illuminato, bisogna non confondere l’illusione con la speranza. Saper sperare, saper sperare insieme vuol dire creare progetti che sono indispensabili, perché non soltanto si procede spingendo i passi, ma si procede pure nella misura in cui siamo in grado di aspirare» Danilo Dolci
Inizia un nuovo anno scolastico che si presenta all’insegna di molte novità per i cambiamenti introdotti dalla legge 107/2015 di riforma della scuola, ma anche per il particolare momento storico in cui viviamo. Molte sono le incertezze e gli interrogativi di fronte ai quali dovremo dimostrare impegno, professionalità e coesione. La scuola è come un acquario che richiede costante cura e una speciale attenzione per mantenerne in equilibrio tutto l’ecosistema; solo lavorando insieme, manifestando coerenza e responsabilità in ciò che si intraprende, noi tutti riusciremo ad affrontare con serenità il cammino che abbiamo davanti.
Impegno e passione sono i principi che devono orientarci verso una Scuola che sia motore di innovazione e sviluppo e soprattutto luogo di formazione e crescita sana e onesta delle giovani generazioni, come persone e cittadini, capaci di testimoniare, nelle scelte e nei comportamenti, il senso di un’umanità rispettosa e tollerante, responsabile e democratica.
Desidero porgere i migliori auguri al personale Docente e ATA, agli alunni e alle famiglie, a tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con l’I.C. G. Rodari, affinché il percorso didattico e formativo a cui tutti insieme, in virtù di un unico patto formativo, siamo chiamati a dare un contributo, possa essere portato avanti in un clima di riconoscimento e rispetto dei reciproci ruoli, di condivisione e progettazione unitaria partecipata.
A voi bambini e ragazzi un grande in bocca al lupo e vi esorto a varcare quella soglia emozionante, a respirare quell’inconfondibile profumo di scuola per vivere tutto l’anno con entusiasmo e partecipazione l’incontro con la cultura, la sola che permette di diventare cittadini attivi e consapevoli.
Ringrazio ancora le Organizzazioni Sindacali, il cui operato già nel corso della precedente esperienza è stato connotato da spirito di leale collaborazione nel superiore interesse della comunità scolastica.
Confido nella collaborazione dell’Ente Locale, con cui ho già avuto modo di condividere obiettivi e possibili progetti e sono certa che l’approccio sistemico e integrato sia quello migliore per poter monitorare, stimolare, chiarire e contestualmente aprire ulteriori sentieri e orizzonti per ampliare una cultura della sicurezza.
Ciascuno cresce solo se sognato. Ispirata da questa frase-manifesto di Danilo Dolci, mi impegno insieme a voi ad investire il tempo, l’ascolto, la passione e l’impegno, per contribuire alla crescita e allo sviluppo delle giovani menti, offrendo gli strumenti più idonei ad affrontare un futuro incerto.
Buon Anno Scolastico
Il Dirigente Scolastico
Maria Pia Foresta