Navigazione veloce

Formazione Docenti Neo Assunti A.S. 2014/15

Vista la nota MIUR n.11511 del 15 aprile 2015, che modifica profondamente ed innova tutte le procedure e le prassi connesse alle attività finali dei docenti in anno di formazione, si ricorda quanto segue …

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”

Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586

Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

Prot. n.  2900/F9                                        circ. n. 181                                                          Roma 25 maggio 2015

Ai docenti tutor

Cosentini Rita

Di Nardo Antonella

Palmieri Daniela

Paluselli Giuseppina

Schirripa Daniela

Ai docenti neoassunti

Cifalà Marianna

Fargnoli Marialuisa

Formiconi Claudia

Picone Elena

Talarico Luciana

Al Comitato di Valutazione

SEDE

Al sito web

 

Oggetto: Formazione Docenti Neo Assunti A.S. 2014/15

Vista la nota MIUR n.11511 del 15 aprile 2015, che modifica profondamente ed innova tutte le procedure e le prassi connesse alle attività finali dei docenti in anno di formazione, si ricorda quanto segue:

  1. 1.       Il docente in anno di formazione non dovrà più presentare al Dirigente Scolastico una relazione sull’anno scolastico in corso.
  2. Come previsto dalla predetta nota, dovrà essere compilato il portfolio formativo sperimentale nel sistema online dei docenti messo a disposizione dal sistema INDIRE, composto da tre parti:
    1. Sintetico curriculum formativo dei docenti;
    2. Documentazione di una sequenza didattica, oggetto di progettazione /osservazione della fase  peer to peer;
    3. Riflessione professionale attraverso la compilazione di un questionario.
    4. Il completamento del portfolio darà la possibilità di generare due documenti, attraverso l’ambiente online:

1) Documento in formato PDF che raccoglierà le parti del portfolio formativo;

2) Documento in formato multimediale che raccoglierà la documentazione prodotta dal docente.

Questi materiali saranno presentati al Comitato di Valutazione.

Non sarà necessario produrre altre relazioni oltre quelle risultanti dal lavoro svolto nell’ambiente portfolio.

Si invitano i docenti tutor a consegnare entro il 28 maggio 2015 il prospetto della formazione peer to peer per ciascun docente seguito. Si ricorda che l’attività peer to peer va esplicata nel modo seguente:

3 ore di osservazione del neo assunto nella classe del tutor Data dalle ore …. alle ore… Argomento

 3 ore di programmazione e sviluppo condiviso (neoassunto e tutor)   3 ore di presenza del tutor nella classe del docente neoassunto   1 ora di valutazione dell’esperienza

 Il Dirigente Scolastico

f.to Dott.ssa Maria Pia Foresta

  • Condividi questo post su Facebook