Navigazione veloce

Direttiva prove INVALSI

Organizzazione rilevazione INVALSI martedì 5 e mercoledì 6 Maggio 2015; disposizioni di servizio per i docenti somministratori, di italiano e di matematica.

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”

Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586

Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

prot. n.  2281/H8                                                                     circ. n. 148

Roma 21 aprile 2015

 

Ai Docenti scuola primaria

 Ai docenti somministratori

Alla F.S. Spalletta Vanessa

 Ai Responsabili di plesso

 Al DSGA

 Al Personale A.T.A.

Loro Sedi

 Agli atti e al sito web della scuola

 

 

Oggetto: Direttiva prove INVALSI: organizzazione rilevazione INVALSI martedì 5 e mercoledì 6 Maggio

2015; disposizioni di servizio per i docenti somministratori, di italiano e di matematica.

 

Per gli opportuni adempimenti si comunica che:

martedì 5 Maggio, gli alunni delle classi 2^ e 5^ Scuola Primaria saranno impegnati nella Rilevazione degli apprendimenti in italiano, Prove INVALSI.

mercoledì 6 Maggio, gli alunni delle classi 2^ e 5^ Scuola Primaria saranno impegnati nella Rilevazione degli apprendimenti, matematica e compilazione del questionario-studente.

Prove INVALSI.

I docenti di italiano e di matematica sono tenuti ad avvertire le famiglie e gli alunni delle classi impegnate sulla somministrazione dei test.

Allo scopo, viste le direttive INVALSI, i sottoindicati docenti sono nominati SOMMINISTRATORI delle prove di italiano, matematica e questionario studente:

 

5 MAGGIO PROVA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA PLESSO NIOBE

Docenti membri effettivi Docenti membri supplenti CLASSI
Ricciardi  Caterina Caudo Stefania II A
Padalino Daniela Fischetti Rosa II B
Tulelli  Emilia Azzarita Adriana Marta VA
Tempesta Laura Villarosa Fabiola VB

 

5 MAGGIO PROVA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA PLESSO CASALOTTO

Docenti Membri Effettivi Docenti Membri Supplenti Classi
Sada Miriam Angeluccetti  Alexia IIA
Sparano Maria Pia Cocciolo Silvana IIB
D’Amico Rita Valleriani Barbara VB
Pocci Nadia Salviani Cinzia VB

 

5 MAGGIO PROVA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA PLESSO CENTRONI

Docenti membri effettivi Docenti membri supplenti Classi
Berardinelli Daniela Vinciguerra Francesco IIA
Archinà Maria Giganti Danila IIB
Brizzi Grazianna Tantillo Maria IIC
Tallarico Luciana Bello Giuseppina VA
Asci Patrizia Landucci Maria Luce VB
Muscarà Sabina Soldano Veronica VC

 

6 MAGGIO PROVA MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA PLESSO NIOBE

Docenti membri effettivi Docenti membri supplenti Classi
Milone Giulia Caudo Stefania IIA
Padalino Daniela Fischetti Rosa IIB
Pompei Anna Maria Azzarita Adriana Marta VA
Fiori Alessandra Villarosa Fabiola VB

 

6 MAGGIO PROVA MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA PLESSO CENTRONI

Docenti membri effettivi Docenti membri supplenti Classi
Archinà Maria Landucci Maria Luce IIA
Palma Arianna Formiconi Claudia IIB
Berardinelli Daniela Fargnoli Maria Luisa IIC
Aglitti Emanuela Paluselli Giuseppina VA
Castellucci Bianca Carlizza Angela VB
Bottalico Luciana Bisirri Linda VC

 

6 MAGGIO PROVA MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA PLESSO CASALOTTO

Docenti membri effettivi Docenti membri supplenti Classi
De Simone Stefania Iannucci Stefania IIA
Greco Daniela Del Monaco Katia IIB
Rondinone Daniela De Sisti Serena VA
Salviani Cinzia D’Antimi Angela VB

 

In allegato il manuale del somministratore, la nota BES, la nota relativa agli alunni con particolari bisogni da leggere attentamente.

Nella giornata delle somministrazioni, i docenti tutti, sono tenuti a prendere visione delle disposizioni del cambio delle ore di lezione. I Responsabili di plesso provvederanno ad organizzare il servizio sostituzioni.

 

Piano organizzativo predisposto per la rilevazione INVALSI

 

MARTEDI’ 5 maggio 2015. Prova di italiano scuola primaria

Ore 8.00 : incontro, in presidenza, con i docenti somministratori.

Ore 8,15 : apertura dei plichi;

ore 8,45 : etichettatura dei fascicoli;

ore 9,00: consegna dei fascicoli e dell’elenco studenti ai docenti somministratori;

ore 9.15 : ingresso nelle classi seconde assegnate.

Ore 9.30 – 10.30 svolgimento delle prove della classe II primaria:

a. Prova preliminare di lettura (prova a cronometro della durata di 2 minuti effettivi);

b. Prova d’Italiano (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 45 minuti).

Ore 11.00 – 12.30 svolgimento della prova della classe V primaria:

a. Consegna al docente somministratore dei fascicoli della Prova d’Italiano;

b. Prova d’Italiano (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 75 minuti).

 

MERCOLEDI’ 6 maggio 2015. Prova di matematica e questionario scuola primaria

Ore 8.00: incontro, in presidenza, con i docenti somministratori;

Ore 8,15 : apertura dei plichi;

ore 8,45 : etichettatura dei fascicoli;

ore 9,00: consegna dei fascicoli e dell’elenco studenti ai docenti somministratori;

ore 9.15: ingresso nelle classi seconde assegnate.

Ore 9.30 – 10.30 svolgimento della prova della classe II primaria:

a. Prova di Matematica (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 45 minuti).

Ore 11.00 – 13.00 svolgimento delle prove della classe V primaria:

a. Consegna dei fascicoli della prova di Matematica e del Questionario studente al docente somministratore;

b. Prova di Matematica (durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 75 minuti);

c. Questionario studente (durata effettiva – dopo aver letto le istruzioni – 30 minuti).

 

AL TERMINE DI CIASCUNA PROVA I FASCICOLI SARANNO CONSEGNATI AL DOCENTE RESPONSABILE NEL PLESSO DELEGATO DAL DIRIGENTE SCOLASTICO.

 

Avviso CC.SS.

I collaboratori scolastici provvederanno, nelle classi interessate, a disporre i banchi distanziandoli di 60

cm l’uno dall’altro, secondo quanto predisposto dal D.S.

NOTA BENE

Prima dell’inizio di ciascuna prova

Il docente somministratore inviterà gli alunni a disporre i banchi in modo che gli allievi non possano comunicare tra di loro durante lo svolgimento della prova. Altresì lo stesso docente dovrà assicurarsi che tutti gli alunni abbiano compreso le istruzioni per lo svolgimento della prova, prima dell’inizio della stessa.

Durante lo svolgimento delle prove

Durante le prove il docente somministratore non potrà rispondere ad eventuali richieste di aiuto da parte degli alunni relativamente ai Quesiti di entrambe le Prove (Italiano/Matematica), né fornire informazioni aggiuntive, indicazioni o suggerimenti. La migliore risposta raccomandata è quella di invitare l’alunno a rileggere con attenzione le istruzioni e comunque di scegliere la risposta che ritiene migliore. E’ invece possibile rispondere a domande formulate dagli allievi in merito al questionario studente.

 

Gli strumenti per lo svolgimento delle prove

 In nessun caso è consentito l’uso del dizionario

 Non è consentito l’uso di gomme, matite e penne cancellabili

 Per la prova di Matematica, eventuali calcoli o disegni vanno effettuati sul fascicolo stesso; non è consentito l’uso di fogli aggiuntivi per la brutta copia; è consentito l’uso del righello, della squadra, del compasso e del goniometro. NON è consentito l’uso della calcolatrice.

Si sottolinea ancora una volta che la finalità principale della misurazione degli apprendimenti consiste nel fornire ad ogni scuola uno strumento di diagnosi per migliorare il proprio lavoro, mettendo a disposizione i risultati in forma personalizzata, in modo da stimolare la riflessione al fine di individuare gli aspetti positivi da mantenere e gli elementi di criticità rispetto ai quali attivare interventi migliorativi. Ciò precisato, è quindi fondamentale una sorveglianza attenta e responsabile.

Considerata l’importanza degli esiti relativi alla rilevazione degli apprendimenti da parte dell’INVALSI, si raccomanda agli studenti di rispettare in particolare per il giorni delle somministrazioni l’orario delle 8.30 di ingresso a scuola.

 

ALLEGATI

Manuale_somministratore_SNV_15_V01

Nota_bes_MIUR_Invalsi_2015

Nota_sugli alunni_con_particolari_bisogni_educativi_2015

Organizzazione_somministrazione_2014_2015

 Il Dirigente Scolastico

f.to Dott.ssa Maria Pia Foresta

  • Condividi questo post su Facebook