Navigazione veloce

Sport e Legalità – a Scuola con … FAIR PLAY

SPORT E LEGALITA’ – A Scuola con … FAIR PLAY

LO SPORT COME STRUMENTO D’INCLUSIONE,AGGREGAZIONE E VALORIZZAZIONE

A coronamento del  percorso annuale di Sport di Classe,nell’ambito delle Iniziative della Settimana della Scuola pubblica e di alcune attività di Continuità con la Scuola dell’Infanzia,le classi IV e V dei plessi di Centroni,Casalotto e Niobe hanno organizzato iniziative sportive a cui hanno partecipato le famiglie e  bambini di diversi gradi di Scuola.

Genitori,nonni,fratelli non sono stati solo spettatori,ma parte attiva e interattiva in un contesto,si sportivo,ma dal tono gioioso,lontano dalle competizioni,dalle frustrazioni degli insuccessi,dall’aspettativa del vincitore.

La Scuola ha il compito di trasmettere i valori propri della lealtà sportiva,consapevole che il coinvolgimento delle famiglie e delle strutture extrascolastiche concorrono a creare una rete sociale che abbia come obiettivo,non solo il benessere psico-fisico del bambino,ma la dimensione relazionale e la  competizione intesa come partecipazione e confronto tra stili e abilità diverse.

Un ringraziamento speciale va al tutor del Coni Marco Pizzoni,con cui i docenti hanno collaborato nell’organizzazione delle attività motorie e pre-sportive, condiviso la programmazione e che ha offerto supporto metodologico-didattico per individuare le strategie migliori per la partecipazione attiva dei ragazzi, l’inclusione dei Bes e delle diverse abilità

                                                                                        Per il Dipartimento di Motoria

                                                                                                            Nadia Pocci (Scuola Primaria)

foto12foto sport 1 foto1bis foto2bis foto3 foto4 foto5 foto7 foto8 foto9 foto10 foto11 foto13 foto14 foto15 foto16

  • Condividi questo post su Facebook