Navigazione veloce

“Sembra sempre impossibile…

…finché non viene realizzato”.
N.Mandela

    logoISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNI RODARI”

Via Niobe, 52 – 00118 – ROMA C.F. 97028710586

Tel/fax 06 79810110 – Tel. 06 79896266 – e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

PEC: RMIC833007@PEC.ISTRUZIONE.IT  SITO WEB: www.icgiannirodari.edu.it

 

Carissimi voglio rivolgere a ognuno di voi un ringraziamento speciale per l’entusiasmo e l’energia profusa nella realizzazione dell’evento Macramè. Dialogo Educativo tra Scuola e Territorio 

Il seminario è stata un’occasione per riflettere sulla necessità di un sistema educativo e formativo allargato, basato sulla collaborazione tra scuola e altre agenzie educative  per la crescita e sviluppo di una concreta “comunità educante”, nel rispetto di ruoli, competenze, attribuzioni e responsabilità proprie di ciascuna delle parti.

La scuola non può assolvere in maniera isolata al proprio ruolo educativo e formativo, ma deve costruire reti in dialogo orientate alla coprogettazione, spingendosi oltre i limiti strutturali, dati dalla mancanza di tempo e di risorse- umane e finanziarie-, individuando strumenti per essere soprattutto luogo di crescita, sviluppo e progresso della comunità. 

E’ stato bellissimo vedere una partecipazione così motivata, anche perché il risultato dell’azione educativa della scuola è positivo solo se subordinato ad un lavoro comune, condiviso in tutti i suoi aspetti e condotto insieme con energia e fermezza.

Un sincero ringraziamento a tutti coloro che, a titolo diverso, hanno contribuito al positivo risultato della manifestazione:

  • allo staff di presidenza, che in questi giorni ha, senza sosta, provveduto ad  “annodare fili e cordoncini in preziose forme ornamentali” che hanno caratterizzato i momenti di questa giornata;
  • ai docenti , che hanno saputo organizzare l’iniziativa in tutti i dettagli e coinvolgere attivamente le famiglie e il territorio.  L’immagine che ho  portato nel cuore ieri sera, alla conclusione del seminario,  è  stata quella di un’equipe unita che sa  accogliere,  ascoltare, integrare, progettare e  che riesce anche a mettersi in gioco;
  • all’ ‘Assessore  Scuola, Cultura, Sport,e P..Giovanili  Elena  De Santis, che ha condiviso l’importante valenza educativa della giornata;
  • al personale  della segreteria che, nonostante il lavoro pressante di ogni giorno, ha seguito e completato il lavoro di organizzazione;
  • ai dirigenti scolastici Cristina Costarelli, Patrizia Marano e Gianluca Consoli che mi hanno dato fiducia sostenendo l’iniziativa;
  • alla D.S. Marina Proietti che ha dato la disponibilità ad organizzare l’evento presso il suo Istituto;
  • agli alunni dell’I.S L. Lombardo Radice che con impegno hanno contribuito alla realizzazione del seminario;
  • ai genitori e a tutti coloro che hanno accettato il nostro invito e che ci spronano a organizzare altre giornate come questa;
  • ai relatori  Gianluca Carmosino, Roberto Latella, Loris Antonelli, Marco Caputi, Michelangelo Papuzza, Anna di Norcia, Fabrizio Fiore, Claudio Orione che hanno contribuito, con la loro presenza e l’intenzionalità dei loro interventi, a validare la prospettiva di un partenariato di alleanza e di azione  che muove tutta l’offerta formativa della nostra scuola;
  • A Franco Violante dell’Associazione Il Laboratorio, per il prezioso supporto e la disponibilità data per la riuscita dell’evento;
  • al maestro Franco Lorenzoni che ha ricordato quanto sia importante nell’insegnamento l’ascolto,  la passione  e il  coraggio di mutare spazi e tempi, di modificare la didattica per arrivare davvero a includere tutti, perché  “i bambini hanno molto più da dare che da ricevere”
  • agli Sponsor  del territorio che, grazie alla loro disponibilità, hanno consentito all’iniziativa di ottenere risultati positivi;
  • ai  papà del nostro Istituto: al signor Bernardini Luciano che ha contribuito alla stampa delle locandine e al signor Greco Luigi Antonio che ha catturato in immagini le emozioni di questa giornata.
  • al giornalista Lorenzo Nespoli per il suo artico su La Notizia Oggi

http://www.lanotiziaoggi.it/26740/macrame-roma-il-seminario-scuola-territorio.html

Grazie  a tutti per la fiducia che avete voluto accordarci . I risultati sono andati ben oltre le aspettative e quindi pongono i giusti presupposti per organizzare nuove occasioni di incontro.

Ad maiora semper.

 

Il Dirigente Scolastico 

Maria Pia Foresta

FOTO DELL’EVENTO 

 

  • Condividi questo post su Facebook