SETTIMANA DELLA LETTURA NIOBE
SETTIMANA DELLA LETTURA A NIOBE
“Fiabe, racconti, miti, leggende, storie fantastiche e storie vere…. Principi, streghe,
|
|
fate, folletti, orchi e dragoni in gran girotondo…. Raccontami, nonno, quando eri piccolo, com’ era il mondo?……. |
Lettura animata e illustrazione di fiabe , miti, leggende e STORIE VERE per i più piccini….Cipì, Elmer, Eva e il Re dei Venti, Peter Pan, Il Gigante nano, Il Gobbo di Notre Dame, La Bella e la Bestia,….
….raccontate dai più fantastici “oratori “ : I NONNI !
Per i più grandi ,” incontro con l’ Autore”:
I poeti Eleonora Mazzotta e Rosario Foglia incontrano gli alunni delle classi terze, quarte e quinte per leggere e commentare insieme le loro poesie…..
E poi i grandi Classici, come l’ Iliade, per la IV A….
e Il Piccolo Principe per la V B……
“Crossa un libro “ : le classi I B- III B – IV B – V A – V B realizzeranno l’albero “#ioleggoperchè” con i post-it di suggerimento di lettura per i compagni.
I.C. “ RODARI”
Scuola Primaria Via Niobe
Classi :I B;III B; IV B; V A,V B.
ALCUNE FOTO DELLE ATTIVITÁ
settimana della lettura…incontro Casalotto/Niobe
Progetto lettura “Noi e il Piccolo Principe” V B
INCONTRO CON L’AUTORE
Le classi terze, quarte e quinte hanno incontrato il poeta e collega R. Foglia. Momenti di grande commozione per l’autore, che ha insegnato per tanti anni nella nostra scuola. L’autore ha accompagnato i bambini in un percorso di riflessione su emozioni e sentimenti suscitati dalle sue poesie.
I NONNI A SCUOLA
Meravigliosi narratori, molti nonni hanno raccontato fiabe ai nostri alunni. Ma le storie più belle e coinvolgenti sono state quelle della loro vita! Lontane ma vicinissime, hanno emozionato i bambini, che hanno scoperto un mondo ricco di cose semplici ma ricche di fantasie e vita vera.
LEGGO E SCRIVO CON GLI ANTICHI EGIZI
Insieme a Cristina, dell’associazione CAMMINARTE, la IV B ha sperimentato l’emozione di leggere su riproduzione di antichi papiri, parole che hanno attraversato i secoli per dare voce ad un meraviglioso popolo, gli egizi. Poi si sono cimentati nella scrittura del loro nome nei “cartigli” creati insieme a Cristina.
|