Sezione dedicata alle azioni che l'Istituto mette in atto per contrastare il Bullismo e il Cyberbullismo
TEAM ANTIBULLISMO
Docenti Referenti: Ida Caponetti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Alessandra Alteri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) - Psicologa:
Componenti: Maria laura Fanti (Dirigente Scolastico), Andreina Di Maso (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) , Maria Grazia Minati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Rosalina Lupo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Simonetta Frusone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Protocollo
- Politica scolastica per la prevenzione e contrasto del fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo
- Presentazione protocollo di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Modello per segnalare episodi di bullismo sul web o sui social network e chiedere l’intervento del Garante per la protezione dei dati personali
- Modulo di prima segnalazione
Risorse per docenti: materiali da utilizzare in classe per attività laboratoriali, unità di apprendimento, percorsi didattici
- Attività didattica proposta dal MIUR (scuola primaria e secondaria di I grado)
- Kit di attività per promuovere la Comunicazione non Ostile (scuola primaria e secondaria di I grado)
- Programma il Futuro Cittadinanza digitale consapevole: percorso-per-la-sc.-primaria (scuola primaria)
- Programma il Futuro: percorso di educazione fra pari: Il potere delle parole (scuola primaria)
- Schede didattiche infanzia: Parole appuntite parole piumate (percorso scuola infanzia)
- Schede didattiche scuola primaria (scuola primaria)
- Schede didattiche comunicazione non ostile (scuola primaria)
- Schede didattiche scuola secondaria (scuola secondaria di I grado)
- Scheda didattica cittadinanza digitale: palle di Natale (scuola primaria)
- Scheda didattica: RingraziareVoglio (tutti i gradi scolastici)
- Net-Education: Approfondimenti e attività laboratoriali di GenerazioniConnesse (scuola primaria e secondaria di I grado)
- Role-play: gioco di ruolo sul bullismo (adattabile alla scuola secondaria di I grado)
Materiali
- Poster_focus per uda sul bullismo
- Poster campagna Bullout
- Manifesto della Comunicazione non Ostile
- Breve manuale della Polizia Postale: semplici-regole-per-la-navigazione-in-rete
- Vademecum GenerazioniConnesse su cyberbullismo
Link a siti che mettono a disposizione risorse e materiali sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo
- https://www.generazioniconnesse.it/site/it/super-errori/
- https://www.generazioniconnesse.it/site/it/le-tematiche/
- https://www.cyberbullismo.com/
- http://www.bullismo.info/
- http://www.stopalbullismo.it/
- https://didatticapersuasiva.com/didattica/bullismo-e-cyberbullismo-attivita-didattica
- https://www.poliziadistato.it/
- https://www.miur.gov.it/bullismo-e-cyberbullismo
- https://www.bullismo.it/
- https://www.unicef.it/diritti-bambini-italia/bullismo-cyberbullismo/
- https://azzurro.it/
- eventi/associazioni-bullismo: contatti utili: https://nobullismo.altervista.org/eventi-associazioni-bullismo/
- https://www.fondazionelibra.org/