Visite: 1073

Un'occasione per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso a squadre non competitivo, che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica.

I giochi Bebras possono essere affrontati senza alcuna conoscenza specifica, e diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.

Il Bebras dell'Informatica si svolge a novembre (quest'anno da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2019), in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo. La gara si svolge online, dura al massimo 45 minuti e ciascun istituto può scegliere il giorno e l'orario di inizio per le varie squadre.

La partecipazione è gratuita e richiede solo la registrazione via web di un insegnante referente, che si occuperà di iscrivere le squadre (entro il 5 novembre) e di sorvegliare lo svolgimento delle gare nel proprio istituto. Il giorno della gara ciascuna squadra, formata da 4 allievi, dovrà collegarsi alla piattaforma Bebras, tramite browser e usando le proprie credenziali riservate.

I partecipanti sono divisi in categorie in base alla classe di appartenenza:

  • KiloBebras: alunni delle scuole primarie [8-10 anni circa]
  • MegaBebras: alunni delle classi prima e seconda delle scuole secondarie di primo grado [10-12 anni circa]
  • GigaBebras: alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado [12-13 anni circa]
  • TeraBebras: alunni del biennio delle scuole secondarie di secondo grado [13-15 anni circa]
  • PetaBebras: alunni del triennio delle scuole secondarie di secondo grado [15-18 anni circa]

La piattaforma per gli studenti è raggiungibile all'indirizzo web

http://bebras.it/students

Torna all'inizio del contenuto