Parlare ai bambini di violenza è un compito che richiede grandi
responsabilità ed è necessario farlo attraverso una chiave positiva,
educando i più piccoli a vivere nella società rispettando sempre l’altro,
diverso da sé e per questo unico e imparando a entrare in empatia e
collaborare con chiunque.
Spesso capita nell’ambiente scolastico di affrontare l’argomento
della violenza soltanto quando si verifica un episodio nella comunità
di appartenenza o all’interno dell’Istituto stesso mentre, al contrario,
risulterebbe più efficace sviluppare azioni di sensibilizzazione e
prevenzione costanti nel tempo: creando solide basi già nella tenera
età, sarà possibile porre in essere quel cambiamento culturale che, con
il tempo, consentirà alle nuove generazioni di debellare questo grave
problema.
In questo contesto si colloca Oggi per Domani, progetto ideato e realizzato
da Comunicazione 2000 con il contributo del Dipartimento delle Pari
Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa si
rivolge alle scuole d’infanzia e primarie del Comune di Roma, con l’intento
di sensibilizzare i più piccoli verso un vero e proprio cambiamento nei
modelli socio-culturali legati al comportamento e al ruolo delle donne
e degli uomini, contrastando, così, la diffusione e l’interiorizzazione di
stereotipi di genere e le relative conseguenze dannose per tutta la società.

Per parlare nella maniera più semplice e chiara ai bambini si è scelto di
utilizzare uno strumento a loro molto familiare, il video animato

https://drive.google.com/file/d/1ZP_tqr2H0ShOySLoaj8tXFqHytSfcFd6/view?usp=sharing ( cliccando sul link si può vede)

che, con gli opportuni codici comunicativi, farà riflettere i più piccoli, stimolandoli
a concetti positivi quali il rispetto dell’altro, la parità di genere,
l’uguaglianza e l’apertura alle diversità.
Con Oggi per Domani desideriamo investire sui bambini affinché diventino
i principali attori e fautori del cambiamento. Una sfida ambiziosa,
possibile solo grazie al contributo degli adulti: gli insegnanti e i
genitori, che accompagneranno per mano i loro piccoli nel processo di
sensibilizzazione verso tale problematica.

Attachments:
Download this file (OggiPerDomani_Questionario_.pdf)OggiPerDomani_Questionario_.pdf[ ]190 kB21-10-2019 18:58
Download this file (OggiPerDomani_Brochure_Informativa_.pdf)OggiPerDomani_Brochure_Informativa_.pdf[ ]1545 kB21-10-2019 18:58
Download this file (OggiPerDomani_Glossario_.pdf)OggiPerDomani_Glossario_.pdf[ ]4633 kB21-10-2019 18:57
Download this file (OggiPerDomani_Manuale_Docenti_.pdf)OggiPerDomani_Manuale_Docenti_.pdf[ ]1971 kB21-10-2019 18:55
Download this file (OggiPerDomani_Manuale_Gentori_.pdf)OggiPerDomani_Manuale_Gentori_.pdf[ ]3031 kB21-10-2019 18:54

Circolari per i genitori

Link utili

Torna all'inizio del contenuto